Self drive in Islanda - Viaggio di 7 Notti

Tour Islanda con auto a noleggio

Benvenuti in Islanda. Terra estrema dove c’è un perfetto equilibrio tra geyser, ghiacciai e vulcani. Potrete scoprire più interessanti angoli del paese con le sue leggende percorrendo le strade d’Islanda immergendovi nella storia, nel paesaggio indimenticabile ammirando le splendide cascate, ghiacciaio Jokulsarlon, piccoli villaggi e la terra del cavallo islandese. Questi luoghi offrono esperienze uniche, con paesaggi mozzafiato e formazioni naturali incredibili. Un'avventura che ti lascerà senza parole.

Tour Islanda con auto a noleggio

Programma del Viaggio in Islanda con auto a noleggio

GIORNO 1 Arrivo a Reykjavik
Al vostro arrivo, ritirate la vostra auto a noleggio e mettetevi alla guida verso Reykjavik, la capitale islandese. Pernottamento presso l’hotel Viking Village o similare

GIORNO 2 Alla scoperta del Circolo d’Oro e della costa sud (280km)
Colazione a buffet in hotel. Guidate verso i siti di Gullfoss e Strokkur, che formano parte del famoso Circolo d’Oro. Strokkur é un geyser che erutta ogni 7 minuti e genera un getto nell’aria, che puó raggiungere talvolta fino a 40 metri d’altezza. Gullfoss (dall'islandese: gull “dorato” e foss “cascata”) é una delle piú belle cascate dell’Islanda e la potrete ammirare da svariate angolazioni, una piú meravigliosa dell’altra. L’acqua scorre da oltre 32 metri di altezza per gettarsi in un canyon le cui pareti raggiungono i 30 metri di altezza. Proseguite verso la costa sud dell’Islanda. Potrete osservare le splendide cascare di Seljalandsfoss e Skogafoss. Raggiungete poi Vik, il villaggio più meridionale di tutta l’Islanda. Lungo il tragitto, vedrete la spiaggia di Reynisfjara, nota per la sua sabbia nera e le sue insolite scogliere. Qui potrete anche avvistare le graziose pulcinelle di mare, riconosciute in via non ufficiale come il simbolo nazionale dell’Islanda. Pernottamento presso l’hotel Hvollsvollur o similare.

GIORNO 3 Il ghiacciaio Jokulsarlon (270km)
Colazione a buffet in hotel. La prima tappa di oggi é il parco nazionale Skaftafell, che forma parte del parco nazionale Vatnajökull. La visita del parco é davvero piacevole e potrete vedere le lingue dei ghiacciai che scendono verso il terreno. Nonostante sia circondato da ghiacciai, questo parco é una delle poche aree su cui nevica pochissimo in inverno, a causa dei venti meridionali. I paesaggi di Skaftafell sono spesso paragonati a quelli delle Alpi, ma a voi il giudizio finale. A Skaftafell potrete osservare anche la cascata di Svartifoss, nota per lo scenario che la circonda: un anfiteatro naturale formato da colonne esagonali di basalto.
Proseguite verso il ghiacciaio Jökulsarlon, che forma parte del piú grande ghiacciaio d’Europa. Se lo desiderate, potete partecipare a un tour in barca (non incluso) per navigare tra gli iceberg oppure potete godervi la vista dalla riva. La vostra destinazione finale di oggi é la regione di Hornafjördur, da dove avrete l’opportunità di ammirare l’impressionante Vatnajökull in lontananza.Pernottamento presso l’hotel Jokull o similare.

GIORNO 4 I fiordi dell’est (190km)
Colazione a buffet in hotel. I fiordi dell’est costituiscono una regione meravigliosa e incontaminata. Potete decidere se prendere la strada costiera e passare tra le ripide scogliere, villaggi di pescatori e profonde vallate oppure potete prendere l’altra strada e attraversare la misteriosa valle di Hallormsstadur e il lago Lagarfljot. Sin dai tempi delle saghe, narra la leggenda che un mostro marino viva nelle sue profondità. Scoprirete anche la più grande foresta dell’Islanda e la cascata di Hengifoss, prima di raggiungere Egilsstadir. Pernottamento presso l’hotel Eyvindara o similare.

GIORNO 5 Il lago Myvatn e Akureyri (265km)
Colazione a buffet in hotel. Dirigetevi verso il lago Myvatn, situato in un’area vulcanica molto attiva: il vulcano Katla si trova poco distante. Nei dintorni del lago potete ammirare splendidi paesaggi vulcanici, tra cui colonne di lava e pseudo crateri. Uno tra i luoghi più popolari nelle vicinanze è Dimmuborgir (letteralmente “castello oscuro”). Dimmuborgir é composto da diverse cavitá vulcaniche e formazioni rocciose. Inoltre, Myvatn é un sito molto noto per la sua avifauna. La prossima tappa é Godafoss, la “cascata degli dei”, prima di raggiungere Akureyri. Vi attende un’altra giornata ricca di momenti indimenticabili. La baia di Eyjafjordur é uno dei migliori luoghi al momento per osservare le balene: avrete l’occasione di avvistare le megattere e le balene minke. Questo luogo é noto anche per l’osservazione dell’avifauna. Consigliamo la visita di un piccolo villaggio di pescatori non lontano da Dalvik e anche la fabbrica per la lavorazione del pesce, uno degli ultimi siti nel nord dell’Islanda ad importare il baccalá. Proseguite verso nord e poi a ovest della penisola di Trollaskagi, andando alla scoperta di Olafsjordur, Siglufjardur e Holfos. Pernottamento presso l’hotel Natur o similare.

GIORNO 6 La penisola di Snaefellsnes (370km)
Colazione a buffet in hotel. Mettetevi alla guida verso sud, attraversando la terra dei cavalli islandesi: Skagafjördur. Il cavallo dei Vichinghi, abituato allo stato brado per secoli, trae la sua forza dalla natura e non teme né la pioggia né il vento. Dopodiché scoprirete due cascate soprannominate “cascate di lava”, ovvero Hraunfossar e Barnafossar. Godetevi questo splendido panorama, ascoltando la saga a cui sono legate. Giornata di esplorazione nella penisola di Snӕfellsnes, dominata dallo Snaefellsjökull, ovvero il “vulcano innevato”, un vulcano-ghiacciaio che ispirò Giulio Verne nel suo Viaggio al centro della Terra. Il punto più alto si trova a 1.446 metri di altitudine. In questa regione i vulcani sono rimasti inattivi per migliaia di anni, tuttavia la lava ricoperta di muschio rende il paesaggio davvero unico. Non perdetevi una visita alla celebre Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda. Una bella strada, tra mare e monti, conduce al villaggio di Arnarstapi, un adorabile porto in miniatura. Seguite poi un tracciato di lava attorno al vulcano-ghiacciaio Snaefellsjökull e godetevi il paesaggio lunare circostante. Pernottamento presso l’hotel Framnes o similare.

GIORNO 7 Ritorno a Reykjavik
Colazione a buffet in hotel. Dirigetevi verso sud, dove scoprirete l’affascinante Hvalfjördur. Potete proseguire lungo il fiordo oppure attraversare il tunnel. Quest’oggi recatevi al parco nazionale Thingvellir, dove venne insediato il parlamento nel lontano anno 930. Questo é anche il sito di una rift valley che segna la dorsale medio-atlantica. Proseguite poi verso Reykjavik ed esplorate la capitale dell’Islanda. Pernottamento presso l’hotel Viking Village o similare

GIORNO 8 Partenza
Colazione in hotel. Restituzione della vostra auto a noleggio in aeroporto, prima della partenza. Fine dei servizi.

NB: L´ITINERARIO PUÒ SUBIRE DELLE MODIFICHE SENZA PREAVVISO, PER FATTORI CLIMATICI O ORGANIZZAZIONALI. GLI HOTEL DEL TOUR VERRANNO RICONFERMATI PRIMA DELLA PARTENZA. GLI HOTEL DEFINITIVI POTRANNO DIFFERIRE DA QUELLI MENZIONATI IN PROGRAMMA, MANTENENDO STESSO STANDARD E QUALITÁ DEI SERVIZI OFFERTI.

Quote e informazioni del tour in auto 7 notti in Islanda

Quota per persona in camera matrimoniale/doppia: a partire da € 2470
Riduzione 1 Bambino dai 7 ai 12 anni in camera con due adulti SU RICHIESTA
Le camere TRIPLE e i letti supplementari sono soggetti a disponibilità.
C.I.O.P. (quota apertura pratica con assicurazione medico / bagaglio gratuita): € 30 p.p.

INCLUSO NELLA QUOTA
- 7 pernottamenti negli hotel menzionati o similari
- 7 colazioni
- Noleggio auto per tutta la durata del soggiorno, categoria A (modello TOYOTA YARIS o similare). Incluso chilometraggio illimitato, rimborso parziale della franchigia in caso di incidente, tasse locali, 2 conducenti +25 anni, ritiro e restituzione in aeroporto.

NON INCLUSO NELLA QUOTA
- Voli internazionali
- Pedaggi, benzina
- Pranzi, cene e bevande
- Spese personali e servizio di facchinaggio
- Tutto quanto non indicato sotto la voce “incluso nella quota”
- C.I.O.P. obbligatoria (quota apertura pratica con assicurazione medico / bagaglio gratuita)

MODIFICHE DI PRENOTAZIONE Per ogni prenotazione già confermata, ogni successiva modifica comporterà l’addebito netto di € 50,00 (cinquanta/00) per “pratica modificata” oltre alle logiche spese di variazione, nella tipologia eventuale dei servizi/periodo di effettuazione.

Tariffe di Cancellazione per Individuali
Fino al 61 giorno prima dell’arrivo 25%
60-31 giorni prima dall’arrivo 40%
30-21 giorni prima dell’arrivo: 60 %
Meno di 20 giorni prima dall´arrivo: 100 %

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA + 1 guida cartacea (viaggi fino a 7 notti) prezzo a camera a partire da € 160 (entro i 66 anni di età).
Contatti
+39 3313996446 (whatsapp)
+39 0915642064
info@arbatviaggi.com
Sede legale in Italia
Italhouse Srls - Via Piraineto 44, 90044 Carini (PA)
Numero REA: PA-404837
RC Agenzia di Viaggi - Polizza N. HEC034396/P/2025

Ufficio in Russia
Maxelenatravel LLC - Ulitsa Turistskaya 2-2, Mosca
Made on
Tilda